di Francesco Inguanti Giuseppe Giacopelli è un medico anestesista-rianimatore che da molti anni presta la propria opera negli ospedali della provincia di Palermo. In passato ha lavorato ad Alcamo,... Read more »
di Antonio Spadaro, SJ Mi interrogo spesso su che cosa sia oggi una «buona notizia». Noi spesso immaginiamo che le «buone notizie» siano le notizie di ottimismo, gli happy... Read more »
di Francesco Inguanti Con la pubblicazione del terzo volume di “Santi e Santini. 500 anni di arte cultura e devozione” può considerarsi compiuta la trilogia che Ino cardinale è... Read more »
di Francesco Inguanti Raccontare, seppur in forma breve, come precisa il sottotitolo del libro di Vincenzo Ceruso, “Una rivoluzione cristiana: breve storia della Comunità di sant’Egidio” (Il Pozzo di... Read more »
di Antonio Di Grado Qualche giorno fa abbiamo ricordato i cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia. Ne abbiamo chiesto un ricordo ad Antonio Di Grado. Caro Professore, ricorda?... Read more »
di Francesco Inguanti Il Papa nel discorso ai membri del Collegio Cardinalizio e della Curia romana il 21 dicembre 2020 si è lungamente soffermato sul significato della parola “crisi”.... Read more »
Oggi 20 gennaio ricorre la memoria liturgica di San Sebastiano, santo vissuto lontano dalla Sicilia che in Sicilia ha però particolare venerazione, la quale si esprime anche in numerose... Read more »
di Francesco Inguanti Alcuni giorni fa ho accompagnato Fratel Biagio Conte a Godrano dove gli è stata conferita la cittadinanza onoraria. Con l’occasione ho trascorso gran parte della giornata,... Read more »
di Francesco Inguanti “È la prima volta che ricevo la cittadinanza onoraria di un paese. Sono contento e commosso. Da oggi Godrano e i suoi abitanti mi saranno più... Read more »