Un libro a 5 anni dalla morte di Mons. Gaetano Chimenti

0
50 views

di Michele Giuliano (PartinicoLive)

A quasi cinque anni dalla morte, avvenuta il 4 agosto del 2020, all’età di 91 anni, la figura del parroco di Partinico Salvatore Gaetano Chimenti viene ricordata dalle pagine di un libro intitolato “Uomo di fede e prete instancabile”, scritto dal francescano Giovanni Spagnolo, con una prefazione del vescovo emerito di Monreale Salvatore Di Cristina.

La presentazione del libro si terrà a Partinico sabato 5 aprile, alle ore 16, al salone parrocchiale della chiesa del Santissimo Salvatore, cui è legato il nome di monsignor Gaetano Chimenti. Ne fu, infatti, primo parroco per ben 42 anni, dal 1967 al 2010, quando andò in pensione per raggiunti limiti di età. Il volume è stato realizzato e pubblicato per volontà del nipote Gino Chimenti e dagli altri parenti, per mantenere viva la memoria della lunga testimonianza sacerdotale dello zio.

Opera che racconta l’intenso impegno pastorale del prelato per evangelizzare e promuovere l’uomo. Il sacerdote fu promotore di tante iniziative spirituali e culturali, compreso l’impegno missionario in Eritrea tramite l’associazione Speranza dello scomparso presidente Giovanni Marabeti, il cui testimone è stato raccolto dalla figlia Katia.

Ordinato sacerdote nel 1951 a soli 22 anni, padre Chimenti ha iniziato la sua attività tra i giovani di Azione cattolica a San Giuseppe Jato. Ha mosso i suoi primi passi da viceparroco nella chiesa Madre di Partinico, per poi andare a Cinisi e a Balestrate. Nel 1967 ha fatto ritorno a Partinico per guidare la nuova parrocchia del San Salvatore. Nel 2010, per raggiunti limiti di età, lasciò la guida del San Salvatore per andare a dirigere la cappella della Casa di riposo “Canonico Cataldo”, di recente chiusa dal Comune, dove è rimasto ospite negli ultimi anni. Era un sacerdote che non disdegnava la tecnologia tanto che aveva un profilo su Facebook a contenuto religioso che alimentava pressoché quotidianamente.

Il libro raccoglie le riflessioni e le testimonianze dei più stretti collaboratori del sacerdote di Partinico Gaetano Chimenti e di tutti coloro che lo hanno conosciuto e frequentato. Interverranno l’autore, fra Giovanni Spagnolo, e tanti testimoni che hanno conosciuto l’opera di monsignor Chimenti, Andrea Supporta, Venerino Cucinella, Matteo Rubino e Antonino Noto. Modera l’evento il giornalista Enrico Melchiorre Calagna.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here